Se persino Nuntii Latini, il notiziario finlandese in Latino, è arrivato a parlarne, io di certo non posso esimermi. Parlo della monnezza, naturalmente. Il problema lo conoscete: distese sconfinate di immondizia sommergono la Campania (anche se negli ultimi giorni a Napoli la situazione è leggermente migliorata). Dopo anni il modo leggermente sconsiderato in cui è stato trattato il problema ha dato i suoi inevitabili e disastrosi frutti. Le soluzioni al momento sono costituite da: un supercommissario, che neanche a Gotham City; l'esercito per spalare la spazzatura (e metterla non si sa dove); l'ingiunzione (data da un governo attualmente in vita artificiale, la cui spina del respiratore sta per essere staccata) di attivare entro quattro mesi un programma di raccolta differenziata.
Andiamo bene.
Ma noi di "MiKo's World" siamo sensibili al problema e vogliamo lanciare la campagna di solidarietà "Adotta un sacchetto". Per le sole spese di spedizione arriverà a casa vostra un autentico sacchetto della spazzatura da sistemare in salotto, in vetrina o dovunque vogliate. Il sacchetto è simpatico, non abbaia ed è un vero e proprio ospite: dopo tre giorni puzza. Disponibile anche nel modello "puzza immediata".
Appena sapremo a chi chiedere, inoltre, faremo pressioni sul governo per finanziare un programma di rientro dei sacchetti, affinché tutti i sacchetti e i rifiuti tossici immigrati a Napoli possano tornare al nord o comunque nei loro paesi di origine.
Per gli amanti del fa-da-te, a breve sarà disponibile all'IKEA il set Diskårik: l'ideale per rivalorizzare quel salotto che non usate quasi mai. Economico e facile da montare, il primo carico di immondizia pronta da smaltire è GRATIS fino al 31 marzo (salvo approvazione della finanziaria).
Dedicato ai più piccoli, infine, segnaliamo il Dolce Inceneritore Mattel: un vero gioiello tecnologico per i bambini. Può avere effetti parzialmente letali, leggere attentamente il foglio illustrativo aut. min. conc. perch. il min. er. ubr.
Stay tuned (quasi me ne dimenticavo),
M
6 commenti:
nina
hey miko, ecco qui, detto fatto, anche da anonima...(ti leggiucchiavo già quando eri in texas - tramite nonsisamai).
che storia questa della "mmonnezza". bella proposta. speriamo che "qualcuno" sottoscriva...;) (comunque non so se sia spirito di emulazione ma pure nel mio quartiere qui a Mi sembra che siano comparsi tanti pollicini che sparpagliano le "briciole" in giro - tutta l' Italia è paese in fondo;) )
Ciao nina, benvenuta e congratulazioni per essere la prima a lasciare un commento su questo mio nuovo blog. Non hai vinto nulla, ma vuoi mettere la soddisfazione? :P
Per il resto, non so quanto sia grave il problema nel tuo quartiere, ma qui se non lo si vede non ci si crede. Magari nei prossimi giorni faccio qualche foto o un filmatino, visto che probabilmente i cumuli in una foto sola non ci stanno....
hey! eccomi qui!!
in bocca al lupo per questa nuova 'creatura' miko!
il problema spazzatura e' notevole... non mi sembra che la tua proposta sia piu' surreale di molte altre cosiddette serie purtroppo...
speriamo in bene...
napoli e' troppo bella per finire sommersa dai rifiuti...
p.s. ma il discorso gomorra?
Il discorso Gomorra? Che intendi?
mi anticipavi che avresti parlato di quel libro, che spiega tutto sul problema rifiuti, o magari ho capito male?
Boh? Confesso che non mi ricordo cosa intendessi. Probabilmente avevo intenzione di scrivere qualcosa che poi mi sono dimenticatao. E' vero che , ad esempio, abbiamo importato per anni rifiuti tossici e immondizia dal nord Italia (ed in particolare da Milano) smaltendoli nel nostro territorio....
Posta un commento