Bello.
Poi è stata la volta di Last.fm. E questo mi sento di consigliarlo a tutti: porta via poco tempo e fa scoprire tanta musica, che è sempre cosa buona.
Poi sono iniziati gli Europei. Non sono un gran tifoso, ma aspetto con ansia la prima partita dell Italia (la partitella Olanda-GorgonzolaDiSotto non ha propriamente soddisfatto le mie velleità da calciospettatore).
E tutto questo è stato condito da:
- Infinite noiosissime scadenze di convegni e convegnucci, che mi son costate tempo e sonno.
- Infinite agghiaccianti notizie e notiziuole sul fronte politico italiano, che mi son costate acidità di stomaco è qualche anno di vita in incazzature.
- Infinite prove, provette e provole per la momentaneamente intensissima attività del coro, che mi sta portando via eoni di tempo e di sonno. Nonché gran parte della mia sanità mentale, visto che da quando ho comprato il diapason prendo la nota pure per suonare il campanello.
- L'uscita della quarta edizione di DangionsenDregons (Dangioni e Dragoni, in Italiano), che, tanto per cambiare mi ha portato via ore e ore di sonno spese a leggere a letto. E che ancora non sono riuscito a provare.
Va bene, lo ammetto, sto solo cercando scuse: ho semplicemente sonno, sonno sonno. Ma ci sono sempre e il mio blog non muore. Semplicemente si addormenta di tanto in tanto.
Beato lui.
Stay yawned,
M
14 commenti:
Mmm. Il dizionario Hazon Garzanti riporta "dongione" tra le traduzioni di dungeon. Solo che tale lemma non è presente né nel dizionario italiano Garzanti, né nel De Mauro. Boh.
Se non sai cosa postare, ci sarebbero sempre le foto sul New Mexico…
Ho detto che non so cosa scrivere. C'è una bella differenza...
che carino che ti giustifichi!
lo sappiamo che non muore, non preoccuparti.
per fortuna c'e' il reader!! ;)
ah comunque facebook a me non ha fatto questo effetto. bho.
si', carino, ma non mi ha conquistato del tutto anche perche' poi ho visto che e' capitato di risentire qualcuno bene, ma spesso non ci si manda nemmeno un messaggio personale dopo tanto tempo. e' come tenere un filo fra noi, ma in realta' non avere nessuna voglia di impegnarcisi.
anche perche' se no detto fra noi, molte persone si sarebbero potute ricercare in altri modi o semplicemente non perdere.
no?
Sì e no. Capita di perdere contatti, e poi ho beccato persone che proprio non sarei riuscito a trovare in altro modo. Son d'accordo: non è la fine del mondo e passato il primo momento, come in tutte le mie cose, l'entusiasmo è un po' svanito, ma mi fa piacere che ci sia. Trovo che sia bello poter averlo, quel filo. E poi sto mettendo su la pagina per il (uno dei) mio coro. Così posso avvertire in modo semplice diverse persone di dove come e quando canto... :)
concordo sulla dipendenza per facebook..eheh :-D
@caterina Eh, già. Comunque benvenuta (o eri già passata? boh, sarà l'età che avanza...)
scusa le brutali maniere...piacere! ero già passata qualche volta, però non avevo mai lasciato commenti...
Ma figurati! Per il solo fatto che passando dal tuo blog ho scoperto la "mutanda di Miranda" meriteresti un premio...
bè bè bè, la mutanda di miranda è ormai un classico! ahah! quella ragazza secondo me è un genio! :-D
leggere l'intero blog, pretty good
necessita di verificare:)
quello che stavo cercando, grazie
necessita di verificare:)
Posta un commento