Questo è quello che consiglia la nonna in caso di mal di pancia.
Se volete, il riso può essere condito anche con olio e parmigiano.
E bisogna tenerla al caldo, la pancia.
E in caso di raffreddore?
Panno in testa e acqua bollente col bicarbonato. E latte e miele, naturalmente.
Singhiozzo?
Qui i consigli si sprecano e son più o meno tutti inutili. Sette piccoli sorsi senza respirare, bere dall'altro lato del bicchiere, trattenere il fiato...
Pianto da cipolla?
Passare uno spicchio di mela sul coltello, o far bollire un pentolino d'acqua nelle vicinanze, o mantenere un sorso d'acqua in bocca mentre si compie l'operazione...
Ah, le nonne. Inesauribili dispensatrici di consigli che si tramandano di generazione in generazione, di nonna in nipote.
E voi quali consigli della nonna conoscete?
Stay tuned,
M
2 commenti:
io ne ho uno buono per il singhiozzo: non so perche' o per come ma funziona. basta mangiare un cucchiaino di zucchero. provare per credere.
Non so perché, ma solamente pensandoci, ho l'impressione che funzioni. Boh? Misteri della nonnologia...
Posta un commento